Multilingual Scriptures Home » Italian Bible » Ephesians
Italian Bible | ||
Chapter # | Verse # | Verse Detail |
1 | 1 | Paolo, apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, ai santi che sono in Efeso, credenti in Cristo Gesù: |
1 | 2 | grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. |
1 | 3 | Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. |
1 | 4 | In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, |
1 | 5 | predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, |
1 | 6 | secondo il beneplacito della sua volontà. E questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; |
1 | 7 | nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. |
1 | 8 | Egli l'ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, |
1 | 9 | poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito |
1 | 10 | per realizzarlo nella pienezza dei tempi: il disegno cioè di ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra. |
1 | 11 | In lui siamo stati fatti anche eredi, essendo stati predestinati secondo il piano di colui che tutto opera efficacemente conforme alla sua volontà, |
1 | 12 | perché noi fossimo a lode della sua gloria, noi, che per primi abbiamo sperato in Cristo. |
1 | 13 | In lui anche voi, dopo aver ascoltato la parola della verità, il vangelo della vostra salvezza e avere in esso creduto, avete ricevuto il suggello dello Spirito Santo che era stato promesso, |
1 | 14 | il quale è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato, a lode della sua gloria. |
1 | 15 | Perciò anch'io, avendo avuto notizia della vostra fede nel Signore Gesù e dell'amore che avete verso tutti i santi, |
1 | 16 | non cesso di render grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere, |
1 | 17 | perché il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una più profonda conoscenza di lui. |
1 | 18 | Possa egli davvero illuminare gli occhi della vostra mente per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi |
1 | 19 | e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi credenti secondo l'efficacia della sua forza |
1 | 20 | che egli manifestò in Cristo, quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli, |
1 | 21 | al di sopra di ogni principato e autorità, di ogni potenza e dominazione e di ogni altro nome che si possa nominare non solo nel secolo presente ma anche in quello futuro. |
1 | 22 | Tutto infatti ha sottomesso ai suoi piedi e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa, |
1 | 23 | la quale è il suo corpo, la pienezza di colui che si realizza interamente in tutte le cose. |
2 | 1 | Anche voi eravate morti per le vostre colpe e i vostri peccati, |
2 | 2 | nei quali un tempo viveste alla maniera di questo mondo, seguendo il principe delle potenze dell'aria, quello spirito che ora opera negli uomini ribelli. |
2 | 3 | Nel numero di quei ribelli, del resto, siamo vissuti anche tutti noi, un tempo, con i desideri della nostra carne, seguendo le voglie della carne e i desideri cattivi; ed eravamo per natura meritevoli d'ira, come gli altri. |
2 | 4 | Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amati, |
2 | 5 | da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con Cristo: per grazia infatti siete stati salvati. |
2 | 6 | Con lui ci ha anche risuscitati e ci ha fatti sedere nei cieli, in Cristo Gesù, |
2 | 7 | per mostrare nei secoli futuri la straordinaria ricchezza della sua grazia mediante la sua bontà verso di noi in Cristo Gesù. |
2 | 8 | Per questa grazia infatti siete salvi mediante la fede; e ciò non viene da voi, ma è dono di Dio; |
2 | 9 | né viene dalle opere, perché nessuno possa vantarsene. |
2 | 10 | Siamo infatti opera sua, creati in Cristo Gesù per le opere buone che Dio ha predisposto perché noi le praticassimo. |
2 | 11 | Perciò ricordatevi che un tempo voi, pagani per nascita, chiamati incirconcisi da quelli che si dicono circoncisi perché tali sono nella carne per mano di uomo, |
2 | 12 | ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza d'Israele, estranei ai patti della promessa, senza speranza e senza Dio in questo mondo. |
2 | 13 | Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate i lontani siete diventati i vicini grazie al sangue di Cristo. |
2 | 14 | Egli infatti è la nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè l'inimicizia, |
2 | 15 | annullando, per mezzo della sua carne, la legge fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace, |
2 | 16 | e per riconciliare tutti e due con Dio in un solo corpo, per mezzo della croce, distruggendo in se stesso l'inimicizia. |
2 | 17 | Egli è venuto perciò ad annunziare pace a voi che eravate lontani e pace a coloro che erano vicini. |
2 | 18 | Per mezzo di lui possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito. |
2 | 19 | Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, |
2 | 20 | edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, e avendo come pietra angolare lo stesso Cristo Gesù. |
2 | 21 | In lui ogni costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; |
2 | 22 | in lui anche voi insieme con gli altri venite edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito. |
3 | 1 | Per questo, io Paolo, il prigioniero di Cristo per voi Gentili... |
3 | 2 | penso che abbiate sentito parlare del ministero della grazia di Dio, a me affidato a vostro beneficio: |
3 | 3 | come per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero di cui sopra vi ho scritto brevemente. |
3 | 4 | Dalla lettura di ciò che ho scritto potete ben capire la mia comprensione del mistero di Cristo. |
3 | 5 | Questo mistero non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come al presente è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti per mezzo dello Spirito: |
3 | 6 | che i Gentili cioè sono chiamati, in Cristo Gesù, a partecipare alla stessa eredità, a formare lo stesso corpo, e ad essere partecipi della promessa per mezzo del vangelo, |
3 | 7 | del quale sono divenuto ministro per il dono della grazia di Dio a me concessa in virtù dell'efficacia della sua potenza. |
3 | 8 | A me, che sono l'infimo fra tutti i santi, è stata concessa questa grazia di annunziare ai Gentili le imperscrutabili ricchezze di Cristo, |
3 | 9 | e di far risplendere agli occhi di tutti qual è l'adempimento del mistero nascosto da secoli nella mente di Dio, creatore dell'universo, |
3 | 10 | perché sia manifestata ora nel cielo, per mezzo della Chiesa, ai Principati e alle Potestà la multiforme sapienza di Dio, |
3 | 11 | secondo il disegno eterno che ha attuato in Cristo Gesù nostro Signore, |
3 | 12 | il quale ci dà il coraggio di avvicinarci in piena fiducia a Dio per la fede in lui. |
3 | 13 | Vi prego quindi di non perdervi d'animo per le mie tribolazioni per voi; sono gloria vostra. |
3 | 14 | Per questo, dico, io piego le ginocchia davanti al Padre, |
3 | 15 | dal quale ogni paternità nei cieli e sulla terra prende nome, |
3 | 16 | perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati dal suo Spirito nell'uomo interiore. |
3 | 17 | Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, radicati e fondati nella carità, |
3 | 18 | siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità, |
3 | 19 | e conoscere l'amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio. |
3 | 20 | A colui che in tutto ha potere di fare molto più di quanto possiamo domandare o pensare, secondo la potenza che gia opera in noi, |
3 | 21 | a lui la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù per tutte le generazioni, nei secoli dei secoli! Amen. |
4 | 1 | Vi esorto dunque io, il prigioniero nel Signore, a comportarvi in maniera degna della vocazione che avete ricevuto, |
4 | 2 | con ogni umiltà, mansuetudine e pazienza, sopportandovi a vicenda con amore, |
4 | 3 | cercando di conservare l'unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. |
4 | 4 | Un solo corpo, un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; |
4 | 5 | un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. |
4 | 6 | Un solo Dio Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, agisce per mezzo di tutti ed è presente in tutti. |
4 | 7 | A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. |
4 | 8 | Per questo sta scritto: ha distribuito doni agli uomini. |
4 | 9 | Ma che significa la parola «ascese», se non che prima era disceso quaggiù sulla terra? |
4 | 10 | Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, per riempire tutte le cose. |
4 | 11 | E' lui che ha stabilito alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e maestri, |
4 | 12 | per rendere idonei i fratelli a compiere il ministero, al fine di edificare il corpo di Cristo, |
4 | 13 | finché arriviamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo. |
4 | 14 | Questo affinché non siamo più come fanciulli sballottati dalle onde e portati qua e là da qualsiasi vento di dottrina, secondo l'inganno degli uomini, con quella loro astuzia che tende a trarre nell'errore. |
4 | 15 | Al contrario, vivendo secondo la verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa verso di lui, che è il capo, Cristo, |
4 | 16 | dal quale tutto il corpo, ben compaginato e connesso, mediante la collaborazione di ogni giuntura, secondo l'energia propria di ogni membro, riceve forza per crescere in modo da edificare se stesso nella carità. |
4 | 17 | Vi dico dunque e vi scongiuro nel Signore: non comportatevi più come i pagani nella vanità della loro mente, |
4 | 18 | accecati nei loro pensieri, estranei alla vita di Dio a causa dell'ignoranza che è in loro, e per la durezza del loro cuore. |
4 | 19 | Diventati così insensibili, si sono abbandonati alla dissolutezza, commettendo ogni sorta di impurità con avidità insaziabile. |
4 | 20 | Ma voi non così avete imparato a conoscere Cristo, |
4 | 21 | se proprio gli avete dato ascolto e in lui siete stati istruiti, secondo la verità che è in Gesù, |
4 | 22 | per la quale dovete deporre l'uomo vecchio con la condotta di prima, l'uomo che si corrompe dietro le passioni ingannatrici |
4 | 23 | e dovete rinnovarvi nello spirito della vostra mente |
4 | 24 | e rivestire l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella santità vera. |
4 | 25 | Perciò, bando alla menzogna: dite ciascuno la verità al proprio prossimo; perché siamo membra gli uni degli altri. |
4 | 26 | Nell'ira, non peccate; non tramonti il sole sopra la vostra ira, |
4 | 27 | e non date occasione al diavolo. |
4 | 28 | Chi è avvezzo a rubare non rubi più, anzi si dia da fare lavorando onestamente con le proprie mani, per farne parte a chi si trova in necessità. |
4 | 29 | Nessuna parola cattiva esca più dalla vostra bocca; ma piuttosto, parole buone che possano servire per la necessaria edificazione, giovando a quelli che ascoltano. |
4 | 30 | E non vogliate rattristare lo Spirito Santo di Dio, col quale foste segnati per il giorno della redenzione. |
4 | 31 | Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno, ira, clamore e maldicenza con ogni sorta di malignità. |
4 | 32 | Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo. |
5 | 1 | Fatevi dunque imitatori di Dio, quali figli carissimi, |
5 | 2 | e camminate nella carità, nel modo che anche Cristo vi ha amato e ha dato se stesso per noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore. |
5 | 3 | Quanto alla fornicazione e a ogni specie di impurità o cupidigia, neppure se ne parli tra voi, come si addice a santi; |
5 | 4 | lo stesso si dica per le volgarità, insulsaggini, trivialità: cose tutte sconvenienti. Si rendano invece azioni di grazie! |
5 | 5 | Perché, sappiatelo bene, nessun fornicatore, o impuro, o avaro - che è roba da idolàtri - avrà parte al regno di Cristo e di Dio. |
5 | 6 | Nessuno vi inganni con vani ragionamenti: per queste cose infatti piomba l'ira di Dio sopra coloro che gli resistono. |
5 | 7 | Non abbiate quindi niente in comune con loro. |
5 | 8 | Se un tempo eravate tenebra, ora siete luce nel Signore. Comportatevi perciò come i figli della luce; |
5 | 9 | il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità. |
5 | 10 | Cercate ciò che è gradito al Signore, |
5 | 11 | e non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre, ma piuttosto condannatele apertamente, |
5 | 12 | poiché di quanto viene fatto da costoro in segreto è vergognoso perfino parlare. |
5 | 13 | Tutte queste cose che vengono apertamente condannate sono rivelate dalla luce, perché tutto quello che si manifesta è luce. |
5 | 14 | Per questo sta scritto: dèstati dai morti e Cristo ti illuminerà». |
5 | 15 | Vigilate dunque attentamente sulla vostra condotta, comportandovi non da stolti, ma da uomini saggi; |
5 | 16 | profittando del tempo presente, perché i giorni sono cattivi. |
5 | 17 | Non siate perciò inconsiderati, ma sappiate comprendere la volontà di Dio. |
5 | 18 | E non ubriacatevi di vino, il quale porta alla sfrenatezza, ma siate ricolmi dello Spirito, |
5 | 19 | intrattenendovi a vicenda con salmi, inni, cantici spirituali, cantando e inneggiando al Signore con tutto il vostro cuore, |
5 | 20 | rendendo continuamente grazie per ogni cosa a Dio Padre, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo. |
5 | 21 | Siate sottomessi gli uni agli altri nel timore di Cristo. |
5 | 22 | Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; |
5 | 23 | il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. |
5 | 24 | E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto. |
5 | 25 | E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, |
5 | 26 | per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola, |
5 | 27 | al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia né ruga o alcunché di simile, ma santa e immacolata. |
5 | 28 | Così anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria moglie ama se stesso. |
5 | 29 | Nessuno mai infatti ha preso in odio la propria carne; al contrario la nutre e la cura, come fa Cristo con la Chiesa, |
5 | 30 | poiché siamo membra del suo corpo. |
5 | 31 | Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua donna e i due formeranno una carne sola. |
5 | 32 | Questo mistero è grande; lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa! |
5 | 33 | Quindi anche voi, ciascuno da parte sua, ami la propria moglie come se stesso, e la donna sia rispettosa verso il marito. |
6 | 1 | Figli, obbedite ai vostri genitori nel Signore, perché questo è giusto. |
6 | 2 | Onora tuo padre e tua madre: è questo il primo comandamento associato a una promessa: |
6 | 3 | perché tu sia felice e goda di una vita lunga sopra la terra. |
6 | 4 | E voi, padri, non inasprite i vostri figli, ma allevateli nell'educazione e nella disciplina del Signore. |
6 | 5 | Schiavi, obbedite ai vostri padroni secondo la carne con timore e tremore, con semplicità di spirito, come a Cristo, |
6 | 6 | e non servendo per essere visti, come per piacere agli uomini, ma come servi di Cristo, compiendo la volontà di Dio di cuore, |
6 | 7 | prestando servizio di buona voglia come al Signore e non come a uomini. |
6 | 8 | Voi sapete infatti che ciascuno, sia schiavo sia libero, riceverà dal Signore secondo quello che avrà fatto di bene. |
6 | 9 | Anche voi, padroni, comportatevi allo stesso modo verso di loro, mettendo da parte le minacce, sapendo che per loro come per voi c'è un solo Signore nel cielo, e che non v'è preferenza di persone presso di lui. |
6 | 10 | Per il resto, attingete forza nel Signore e nel vigore della sua potenza. |
6 | 11 | Rivestitevi dell'armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo. |
6 | 12 | La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti. |
6 | 13 | Prendete perciò l'armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno malvagio e restare in piedi dopo aver superato tutte le prove. |
6 | 14 | State dunque ben fermi, cinti i fianchi con la verità, rivestiti con la corazza della giustizia, |
6 | 15 | e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagare il vangelo della pace. |
6 | 16 | Tenete sempre in mano lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno; |
6 | 17 | prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, cioè la parola di Dio. |
6 | 18 | Pregate inoltre incessantemente con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, vigilando a questo scopo con ogni perseveranza e pregando per tutti i santi, |
6 | 19 | e anche per me, perché quando apro la bocca mi sia data una parola franca, per far conoscere il mistero del vangelo, |
6 | 20 | del quale sono ambasciatore in catene, e io possa annunziarlo con franchezza come è mio dovere. |
6 | 21 | Desidero che anche voi sappiate come sto e ciò che faccio; di tutto vi informerà Tìchico, fratello carissimo e fedele ministro nel Signore. |
6 | 22 | Ve lo mando proprio allo scopo di farvi conoscere mie notizie e per confortare i vostri cuori. |
6 | 23 | Pace ai fratelli, e carità e fede da parte di Dio Padre e del Signore Gesù Cristo. |
6 | 24 | La grazia sia con tutti quelli che amano il Signore nostro Gesù Cristo, con amore incorruttibile. |